![](https://static.wixstatic.com/media/acb7f9_715ec7decd564489b2721bc5cdb2423f~mv2.jpg/v1/fill/w_600,h_800,al_c,q_85,enc_auto/acb7f9_715ec7decd564489b2721bc5cdb2423f~mv2.jpg)
Wabi-sabi (侘寂?) costituisce una visione del mondo giapponese, o estetica, fondata sull'accettazione della transitorietà e dell'imperfezione delle cose. Tale visione, talvolta descritta come "bellezza imperfetta, impermanente e incompleta"deriva dalla dottrina buddhista dell'anitya (sanscrito, giapp. 無常 mujō; impermanenza).
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![](https://static.wixstatic.com/media/acb7f9_e4d6a3b7f2be4ba8949ca62f5e13b83e~mv2.jpg/v1/fill/w_736,h_1104,al_c,q_85,enc_auto/acb7f9_e4d6a3b7f2be4ba8949ca62f5e13b83e~mv2.jpg)
In questo periodo della nostra esistenza, in cui gli eventi ci hanno fatto capire in modo indiscutibile, che non abbiamo il controllo, che tutto può cambiare, che nulla è eterno, la filosofia del Wabi Sabi che si fonda sull'accettazione della transitorietà e sull'imperfezione delle cose può divenire l'espressione profonda del nostro sentire anche attraverso le nostre case.
![](https://static.wixstatic.com/media/acb7f9_de819e01413e46fb9422cba112b3ebd6~mv2.png/v1/fill/w_980,h_1471,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/acb7f9_de819e01413e46fb9422cba112b3ebd6~mv2.png)
Ho scoperto casualmente (ma esiste la casualità ?) questa filosofia che è anche uno stile di vita, può essere ritrovata nell'estetica degli oggetti e nell'organizzazione della casa.
![](https://static.wixstatic.com/media/acb7f9_d55ff79f09ed4114af428f4e725c0349~mv2.png/v1/fill/w_564,h_871,al_c,q_90,enc_auto/acb7f9_d55ff79f09ed4114af428f4e725c0349~mv2.png)
Chi ha letto qualcosa di me, sul mio sito e sul mio blog, sa che tutto ciò è nelle mie corde. La mia ricerca attraverso la realizzazione della propria casa per attuare una crescita personale e realizzare la casa che ci rappresenta, non artefatta, che ci consenta di abitare e abitarci.
![](https://static.wixstatic.com/media/acb7f9_b2843ba4ed6440d8b5bfd783f37a8696~mv2.jpg/v1/fill/w_575,h_863,al_c,q_85,enc_auto/acb7f9_b2843ba4ed6440d8b5bfd783f37a8696~mv2.jpg)
L'etimologia delle parole Wabi e Sabi è molto antica ed è variata nel tempo. A quanto ho potuto capire da alcune letture non esiste una traduzione letterale ma si può definire una sintesi di determinati stati d'animo che un ambiente ( per rimanere nel campo dell'interior) e degli oggetti suscitano.
![](https://static.wixstatic.com/media/acb7f9_022dea2285684647bc06c8d940f0ae95~mv2.jpg/v1/fill/w_550,h_825,al_c,q_85,enc_auto/acb7f9_022dea2285684647bc06c8d940f0ae95~mv2.jpg)
Una bellezza triste malinconica determinata, talvolta inconsciamente dal fatto che fra di noi ci sono persone destinate a vivere a lungo e altre che forse domani non ci saranno più. Questo ci spinge a ricercare significato e valore in ogni momento della nostra vita, in ogni momento con gli altri, accettando la nostra e la loro impermanenza e il trascorrere del tempo,rifuggendo dalla ricerca della perfezione e della stabilità e imparando ad assaporare il nostro tè mentre fuori le cicale se la cantano. Vivereintezionalmente.com
Ad ogni modo un buona traduzione può essere questa:
![](https://static.wixstatic.com/media/acb7f9_82a8659f560149a8a64d0ec895329eac~mv2.png/v1/fill/w_384,h_480,al_c,q_85,enc_auto/acb7f9_82a8659f560149a8a64d0ec895329eac~mv2.png)
La filosofia del Wabi Sabi si può ricondurre anche a concetti come l'umiltà, la semplicità e la solitudine. e a un modo di vivere in pace con se stessi e con l'ambiente.
La cosa che mi piace di più, è che il Wabi Sabi sottolinea la bellezza nell’imperfezione, la grandezza nella semplicità, e a pensarci bene, quando vedo una vecchia casa con l'intonaco un po' malconcio con alcuni dettagli diruti le finestre in legno un poco storte, spesso mi appare bella, mi fa pensare a tutte le cose e persone che vi hanno transitato e vissuto. E non sempre il ristrutturala riesce a mantenere quella patina del tempo che gli conferiva quel fascino malinconico. Quanta verità nelle teorie John Ruskin e sul suo concetto romantico del restauro.
![](https://static.wixstatic.com/media/acb7f9_affbdadebd754bc597bf562b48da45ed~mv2.jpg/v1/fill/w_960,h_1440,al_c,q_85,enc_auto/acb7f9_affbdadebd754bc597bf562b48da45ed~mv2.jpg)
D'altra parte quando ripariamo un oggetto danneggiato ma che ci è caro, quando cerchiamo di recuperare un ricordo al quale vogliamo dare nuova vita per non buttarlo, in qualche modo abbiamo una visione wabi-sabi della vita. Le riparazioni si vedranno: macchie e pennellate rendono unico il pezzo di legno come la colla che riattacca il manico rende ancora più unica una tazza molto amata e per questo portata a nuova vita.
E poi che dire, il wabi -sabi per me è (im)perfetto dato che i punti cardini per l'arredamento della casa sono i solchi sul parquet, le ceramiche non rifinite, il copriletto non stirato, il letto sfatto e i libri messi alla rinfusa sul tavolino del salotto.
Certo che non è un invito a ricreare il caos, ma un’esortazione a riconoscere la bellezza di un ambiente vissuto.
![](https://static.wixstatic.com/media/acb7f9_2242d7eca08348edafddc2959385408c~mv2.jpg/v1/fill/w_600,h_750,al_c,q_85,enc_auto/acb7f9_2242d7eca08348edafddc2959385408c~mv2.jpg)
Caratteristiche di un arredamento Wabi-Sabi
Semplicità: concentrati sull’essenziale ed evita di sovraccariccare gli ambienti.
Sostenibilità: no al consumismo sfrenato, sì a prodotti artigianali e di buona qualità.
Natura: forme organiche, colori naturali e materiali robusti come legno e bamboo.
Tornare all'essenziale
I colori sono quelli neutri e delicati, in un arredamento wabi sabi non troverai toni accesi
ma i toni della terra, il beige caldo, il grigio delicato, con accenti color pastello come carta zucchero , verde salvia e rosa antico.
![](https://static.wixstatic.com/media/acb7f9_56e497c6ce5c4b90844988cbfc72297d~mv2.jpg/v1/fill/w_700,h_909,al_c,q_85,enc_auto/acb7f9_56e497c6ce5c4b90844988cbfc72297d~mv2.jpg)
Gli ambienti si possono definire minimalisti o meglio Zen , senza essere distaccati ma bensì accoglienti.
![](https://static.wixstatic.com/media/acb7f9_6484d0f5bf7948159be8cab2ff641381~mv2.jpg/v1/fill/w_474,h_622,al_c,q_80,enc_auto/acb7f9_6484d0f5bf7948159be8cab2ff641381~mv2.jpg)
Neanche a dirlo, i materiali da privilegiare sono quelli naturali come il legno, le ceramiche e finiture per i rivestimenti con evidenti effetti materici, la pietra.
![](https://static.wixstatic.com/media/acb7f9_3d77fa3e169b46b184dfdff4325c8b82~mv2.jpg/v1/fill/w_401,h_500,al_c,q_80,enc_auto/acb7f9_3d77fa3e169b46b184dfdff4325c8b82~mv2.jpg)
Sappiamo quanto l'illuminazione degli ambienti giochi un ruolo importantissimo nel creare emozioni e sensazioni In una casa Wabi-Sabi prevalgono gli ambienti in penombra e le luci calde, disponendo i corpi illuminanti in più punti della casa, In questo modo si riesce a creare un’atmosfera calda e accogliente.
credit ph:Pinterest Facciamo insieme una casa Wabi-sabi, sarebbe bellissimo . Scrivimi dimmi cosa ti piacerebbe.
![](https://static.wixstatic.com/media/a27d24_5780fefa08dd4bee8c5c37b7f5fd4098~mv2.jpg/v1/fill/w_400,h_177,al_c,q_80,enc_auto/a27d24_5780fefa08dd4bee8c5c37b7f5fd4098~mv2.jpg)
Commentaires