top of page

La casa per tutte le stagioni

  • Immagine del redattore: miria uras architetto
    miria uras architetto
  • 10 gen 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 13 gen 2021

In questa casa i proprietari hanno chiesto di recuperare quanto più era possibile, non solo per una questione di risparmio ma per conservare l'essenza e l'atmosfera che la casa trasmetteva.

Insieme abbiamo deciso di mantenere i vecchi pavimenti e recuperare le porte ad arco, in legno scuro (noce), di non modificare le altezze con controsoffitti, rinnovare e recuperare alcuni elementi di arredo. Una via di mezzo tra una ristrutturazione e un restyling.

Si è intervenuti in maniera importante sugli impianti (elettrico e idraulico).

Un grande unico ambiente- soggiorno pranzo...e cucina

Realizzare un unico ambiente, rappresenta il desiderio della possibile condivisione delle diverse attività che vengono svolte negli ambienti collegati, cucinare, pranzare e relax. Personalmente amo questo tipo di distribuzione. La scelta dipende dalle abitudini e dalla composizione della famiglia e sopra tutto...non avere l'incubo degli odori per casa, se si frigge!


La cucina

...si sà rappresenta il cuore, l'ambiente dove si prepara e trasforma il cibo, per nutrirsi e nutrire chi amiamo. I proprietari desideravano un fulcro dove preparare e lavare, avere un grande spazio contenitivo, e mantenere libere le finestre sul giardino e sul panorama. L'isola centrale, con il lavello, fuochi a cappa integrata e la parete attrezzata lungo il muro, hanno soddisfatto i loro desideri.

Soggiorno-pranzo

Questa grande stanza è ricavata unendo i due ambienti e funzioni, in origine divisi da una parete. Il risultato è un locale piuttosto lungo che potrebbe risultare sproporzionato. L'inserimento di elementi trasversali, come il camino, il tappeto in legno ( che collega i due pavimenti in essenze diversi permettendo di recuperarli) il tavolo, il lampadario costituito da un semplice elemento orizzontale, hanno ritmato lo spazio. Di fatto riequilibrandolo.

ree
ree
ree
ree
ree

il corridoio

Croce e delizia. C'è chi lo odia e chi lo ama.

Io lo amo, è rappresentativo del passaggio del percorso, attraversandolo vedi le altre stanze, intravedi momenti dell'altro. E poi quando ci vuole ci vuole!

ree
ree

Come anticipato molti mobili sono stati recuperati e rinnovati, quelli acquistati sono stati scelti nell'ottica di accostarli in modo da creare una sensazione confortevole e allineata al gusto di chi questi ambienti li abita. Cercando di creare un insieme armonioso nelle forme e nei colori.

ree

Le camere

Sono due. Nelle stanze l'intervento è puro restyling. I letti recuperati e restaurati, così come l'armadio a muro impreziosito da posa di una carta da parati.

I bagni

Rimasti inalterati nelle dimensioni ma rinnovati completamente negli impianti e accessori. Realizzando i pavimenti in marmo e ardesia, per riprendere il pavimento originale del corridoio. Per i rivestimenti si è utilizzato il formato quadrato 15x15 delle classicissime piastrelle bianche, sulle pareti dei lavabo uno smalto opaco traspirante.

Il mobile attrezzato, estato realizzato su misura, gli specchi ripuliti e recuperati.

Questa abitazione si trova all'interno di una vecchia casa di tre piani, dei primi del novecento, con i muri in pietra e i solai in legno. La sapienza e la cura con cui è stata costruita hanno fatto si che non ci fosse bisogno di grandi stravolgimenti.

ree

fotografie di Greta Grasso



Se hai dubbi o domande riguardanti la tua ristrutturazione, scrivimi, sarò lieta di risponderti.



seguimi su facebook e su instagram


e se ti è piaciuto il post condividilo!







Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.

 

 

 

 

aggiornato nel 2023 diritti di riproduzione delle immagini riservato

.miria uras architetetto  studio di architettura & interior design

studio -Via San Bernardo 21 rosso- 16123 Genova

  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Progetto soluzioni di architettura e interior design personalizzate per:

abitazioni

case

ville

residenze

storiche

negozi

showroom

uffici

terrazzi

giardini

recupero

edilizio

bottom of page